Meta ha deciso di istituire un servizio a pagamento, che permetta agli utenti che lo sottoscriveranno di utilizzare i social network di sua proprietà, senza che i loro dati personali siano trattati a fini di profilazione. Chi deciderà di non abbonarsi, continuerà ad essere profilato secondo le logiche seguite fino ad ora. Pur promettendomi/vi di […]
Un modulo d’ordine relativo all’acquisto di prodotti/servizi – compilato da un operatore con i dati personali dell’acquirente a seguito di un contatto telefonico in modalità “inbound” – non va confuso con il consenso al trattamento dei dati personali (dell’acquirente) per finalità di marketing.Infatti, ciò che viene garantito in questa circostanza è esclusivamente l’ambito civilistico del […]
Alcuni Garanti dei Paesi europei si sono determinati ufficialmente nei confronti di un tema che lo scorso autunno ha suscitato animati confronti anche in Italia: i cookie wall. La questione è se sia lecito subordinare l’accesso ai contenuti di un sito web (generalmente, di informazione editoriale) al pagamento di un abbonamento o – in alternativa […]
L’Università di Maastricht propone un sondaggio (aperto a tutti i cittadini Europei di età superiore ai 13 anni) per verificare la effettiva comprensibilità di una serie di icone che potrebbero essere utilizzate da istituzioni e aziende per comunicare in modo semplice e chiaro la tipologia di trattamenti di dati personali effettuati al loro interno.