We’ve expanded well beyond our flagship technology research to provide senior leaders

Featured Insights

Contact Us

Altro

Open Ai crea un classifier per distinguere il testo scritto dalle intelligenze artificiali da quello redatto dalle persone

Chat GPT-3 ha suscitato reazioni diverse ma – spesso – congiunte. Da un lato ha provocato stupore e meraviglia, dall’altro preoccupazione sui suoi possibili utilizzi. Notizie recenti hanno, infatti, reso noto che Chat GPT-3 viene già utilizzata per creare e-mail di phishing, fake news, oppure per (non) scrivere tesine ed elaborati richiesti dai professori nei vari corsi di studi.

Nel tentativo di rispondere a queste preoccupazioni, la società che l’ha creata ha rilasciato “AI classfier”, un tool volto a comprendere se un testo è stato scritto da un’Intelligenza Artificiale oppure da un essere umano. Tuttavia, è la stessa Open AI a dichiarare che è impossibile rilevare in modo affidabile tutti i testi scritti da un’intelligenza artificiale e che, in concreto, il classificatore non è molto affidabile (soprattutto su testi brevi).

Per questa ragione ha deciso di renderne pubblico l’utilizzo, in maniera che le persone che lo testano possano dare un feedback sull’effettiva utilità di uno strumento evidentemente imperfetto. Se siete curiosi, potete provarlo al link che segue.


Il presente sito non ha carattere pubblicitario ma è inteso e volto esclusivamente a offrire informazioni sull’attività svolta dall’avvocato Velvet De Santa.

Contatti

2021 © Copyright Desanta.it